NERGAL-SAREZER
(Nèrgal-Sarèzer) [da un nome accadico che significa “Nergal protegga il re”].
1. Principe babilonese al tempo di Nabucodonosor. — Ger 39:3.
2. Altro importante principe dell’esercito di Nabucodonosor all’epoca della distruzione di Gerusalemme, distinto dal n. 1 dal titolo di Rabmag. Questo Rabmag contribuì alla liberazione di Geremia. — Ger 39:3, 13, 14.
A motivo della notevole somiglianza fra questo nome e quello rinvenuto in iscrizioni babilonesi (Nergal-shar-usur), alcuni studiosi pensano che questo principe fosse Neriglissar (forma grecizzata), ritenuto il successore di Evil-Merodac (Awil-Marduk). — Ancient Near Eastern Texts, a cura di J. B. Pritchard, 1974, p. 308.