NICOLAO
(Nicolào) [conquistatore del popolo].
Uno dei sette uomini qualificati che, dopo la Pentecoste del 33 E.V., la congregazione raccomandò agli apostoli perché venissero incaricati di distribuire i viveri, al fine di garantire a tutti un trattamento equo e imparziale nella primitiva congregazione di Gerusalemme. Nicolao è l’unico dei sette definito un “proselito di Antiochia”. Questo fa pensare che fosse il solo non ebreo del gruppo, essendo i nomi greci degli altri comuni anche fra gli ebrei. — At 6:1-6.