ONAM
(Ònam) [da un termine che significa “potere generativo; energia dinamica”].
1. Ultimo, in ordine di menzione, dei cinque figli dello sceicco oreo Sobal, e nipote di Seir, capostipite degli orei. — Ge 36:20, 21, 23; 1Cr 1:40.
2. Figlio di Ierameel che compare nella genealogia degli ierameeliti della tribù di Giuda; il nome di sua madre era Atara. — 1Cr 2:26, 28.