BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-2 “Onice”
  • Onice

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Onice
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Vedi anche
  • Onice
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Onice
    Glossario
  • Gioielli e pietre preziose
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Gioielli e pietre preziose
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
it-2 “Onice”

ONICE

Pietra dura, varietà pregiata di agata; il termine si applica anche a un tipo di calcedonio striato. L’onice ha strati bianchi alternati a strati neri, marroni, rossi, grigi o verdi. Il rosa chiaro prodotto dagli strati rossi visibili attraverso gli strati bianchi traslucidi evidentemente ricordava ai greci l’unghia, ònyx in greco. Sin dall’antichità l’onice era molto apprezzata per ornamenti, anelli e collane. Gli strati di vari colori la rendono particolarmente adatta per fare cammei.

All’inizio della storia biblica il “paese di Avila” era ricco di onice. (Ge 2:11, 12) Fra i materiali preziosi offerti per il tabernacolo di Israele c’erano pietre di onice. (Eso 25:1-3, 7) “I nomi dei figli d’Israele . . . secondo l’ordine delle loro nascite” erano incisi su due pietre di onice (sei nomi per ciascuna) poste sulle spalline dell’efod del sommo sacerdote “come pietre di memoriale per i figli d’Israele”. Un’altra pietra di onice su cui era inciso il nome di una delle dodici tribù di Israele era al centro della quarta fila di pietre preziose incastonate nel “pettorale del giudizio” indossato dal sommo sacerdote. — Eso 28:9-12, 15-21; 35:5, 9, 27; 39:6-14.

In seguito Davide preparò personalmente molte cose di valore, fra cui pietre di onice, per l’eventuale costruzione del tempio di Gerusalemme. (1Cr 29:2) Di onice erano anche alcune delle pietre preziose di cui era figurativamente ‘coperto’ il “re di Tiro” del canto funebre messo per iscritto da Ezechiele. (Ez 28:12, 13) Riconoscendo l’importanza della sapienza, Giobbe dichiarò che con “la rara pietra d’onice” e altre cose preziose non si poteva comprare l’inestimabile sapienza divina. — Gb 28:12, 16.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi