BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-2 “Ossifraga”
  • Ossifraga

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ossifraga
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Vedi anche
  • Ossifraga
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Si tuffano per vivere
    Svegliatevi! 1972
  • Peres, II
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Avvoltoio
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
it-2 “Ossifraga”

OSSIFRAGA

[ebr. pères].

Una delle “creature volatili” ritenute impure e non commestibili secondo il patto della Legge. (Le 11:13; De 14:12) Il nome ebraico (pères) significa letteralmente “rompitore; frangitore”. Lo stesso significato ha il nome latino ossifraga (da os, osso, e frangere, rompere). Secondo altri il nome ebraico indicherebbe un uccello che “lacera la preda”, e quindi non necessariamente un rompitore di ossa. La biblica “ossifraga” non corrisponde all’uccello che oggi porta questo nome e che è una procellaria.

[Immagine a pagina 457]

La biblica “ossifraga”, volatile non commestibile sotto la Legge

L’“ossifraga” della Bibbia sembra corrispondere al falco pescatore (Pandion haliaëtus), che appartiene all’ordine dei Falconiformi e ha certi aspetti caratteristici, fra cui arti simili a quelli del gufo. La testa e il becco del falco pescatore sono simili a quelli del falco; il corpo e le ali sono marrone scuro di sopra e bianchi con striature brune di sotto. È lungo circa 65 cm e ha un’apertura alare di 1,8 m. Diffuso in tutto il mondo, vive in prossimità di grandi specchi d’acqua, dove si nutre del pesce che sta in superficie. L’uccello si libra quasi senza sforzo sull’acqua, ruotando con grazia e volteggiando finché non scorge la preda. Allora piomba giù all’improvviso con le zampe distese all’indietro colpendo violentemente l’acqua, e a volte immergendovisi completamente. È mirabilmente adatto a questo genere di attacco, poiché nelle parti inferiori ha un folto piumaggio compatto che può resistere all’impatto con l’acqua, e lunghi artigli curvi, molto affilati, che si allungano dalle ruvide dita e gli permettono di afferrare saldamente la viscida preda. Osservatori dicono che quando vola verso la riva con la preda, il falco pescatore tiene il pesce con la testa in avanti, riducendo così la resistenza dell’aria. Questo predatore si trova specie lungo la costa e nelle isole a sud del Sinai.

Fra gli uccelli che si è pensato di identificare con l’ebraico pères ci sono l’aquila di mare (Haliaëtus albicilla) e il gipeto (Gypaëtus barbatus), un avvoltoio noto per la sua abitudine di portare in alto ossa e tartarughe e poi lasciarle cadere sulle rocce così da frantumarle.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi