BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-2 “Pafo”
  • Pafo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Pafo
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Vedi anche
  • Pafo
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • L’antica Cipro
    Svegliatevi! 1979
  • “Salparono per Cipro”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2004
  • Bar-Gesù
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
it-2 “Pafo”

PAFO

Città sulla costa occidentale dell’isola di Cipro. Qui Paolo, dopo aver attraversato l’isola insieme a Barnaba e Giovanni Marco, s’imbatté nello stregone Bar-Gesù (Elima), il quale voleva impedire loro di predicare al proconsole Sergio Paolo. Per questo, in modo miracoloso, lo stregone fu reso temporaneamente cieco da Paolo. Sergio Paolo, che era presente, si convertì al cristianesimo. — At 13:6-13.

Due città cipriote si chiamavano Pafo: Pafo vecchia e Pafo nuova. Quest’ultima, la città menzionata in Atti, era la capitale della provincia senatoria di Cipro quando Paolo visitò l’isola durante il primo viaggio missionario. Le sue rovine pare siano quelle situate nei pressi dell’antico porto di Pafo, circa 15 km a NO della Pafo vecchia (Kouklia). Il porto naturale, che servì come base navale in epoca greco-romana, fu molto probabilmente il punto di partenza di Paolo e dei suoi compagni quando fecero vela in direzione NNO diretti a Perga, in Asia Minore. A Pafo esistono ancora frangiflutti dell’antico porto e resti di vari edifici pubblici e privati e delle mura.

Con tutta probabilità Barnaba e Marco tornarono sul posto verso il 49 E.V. — At 15:36-39.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi