PENUEL
(Penuèl) [faccia di Dio].
1. “Padre di Ghedor” della tribù di Giuda. (1Cr 4:1, 4) Poiché sembra che Ghedor fosse il nome di una città di Giuda, Penuel potrebbe essere stato il suo fondatore o il capostipite dei suoi abitanti.
2. Capofamiglia della tribù di Beniamino che viveva a Gerusalemme; figlio di Sasac. — 1Cr 8:1, 25, 28.
3. Città a S dello Iabboc. Al tempo dei Giudici, Gedeone chiese agli uomini di Penuel dei viveri per i suoi soldati affinché potessero continuare l’inseguimento dei re di Madian. Gli abitanti di Penuel però si rifiutarono, ragion per cui Gedeone in seguito ne distrusse la torre e ne uccise tutti gli uomini. (Gdc 8:4-9, 17) Non si sa altro di Penuel se non che Geroboamo I la “edificò” di nuovo, o come minimo la fortificò. — 1Re 12:25.
Penuel è generalmente identificata con Tulul edh-Dhahab esh-Sherqiyeh, circa 6 km a E di Succot, vicino allo Iabboc, circa 14 km a NE della sua confluenza col Giordano. Si ritiene che fosse notevolmente fortificata e situata in posizione strategica così da controllare l’accesso alla gola dello Iabboc che portava a O giù fino al Giordano. — Vedi PENIEL.