BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-2 “Prisca”
  • Prisca

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Prisca
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Vedi anche
  • Prisca
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Aquila, I
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Aquila, I
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Aquila e Priscilla: una coppia esemplare
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1996
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
it-2 “Prisca”

PRISCA

[vecchia]; Priscilla [vecchina].

La forma più breve ricorre negli scritti di Paolo, quella più lunga in quelli di Luca. Questa era una variante comune nei nomi romani.

Priscilla era la moglie di Aquila, ed è sempre menzionata insieme a lui. I due erano un eccellente esempio di opere cristiane e di ospitalità, che offrivano non solo ai singoli, ma anche alla congregazione tenendo adunanze in casa propria sia a Roma che a Efeso.

Verso il 50 E.V., a motivo del decreto dell’imperatore Claudio, Aquila e sua moglie lasciarono Roma diretti a Corinto. Poco dopo il loro arrivo, Paolo si unì a loro nel fabbricare tende. (At 18:2, 3) Essi proseguirono poi con Paolo fino a Efeso, dove si trattennero per qualche tempo e furono di valido aiuto ‘spiegando più correttamente la via di Dio’ all’eloquente Apollo. (At 18:18, 19, 24-28; 1Co 16:19) Tornati per qualche tempo a Roma (Ro 16:3-5), in seguito si recarono di nuovo a Efeso. (2Tm 4:19; 1Tm 1:3) L’amicizia con Paolo durò più o meno dal 50 E.V. fino alla sua morte, avvenuta circa 15 anni più tardi; durante questo periodo essi ‘rischiarono il collo’ per l’anima dell’apostolo. — Ro 16:3, 4; vedi AQUILA, I.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi