REZIN
(Rèzin).
1. Re di Siria che regnava a Damasco durante parte del regno di Iotam re di Giuda (777-762 a.E.V.) e di suo figlio Acaz (il cui regno terminò nel 746 a.E.V.).
Evidentemente verso la fine del regno di Iotam, Rezin si unì a Peca re d’Israele per far guerra a Giuda. (2Re 15:36-38) Durante la guerra, che continuò anche sotto il regno di Acaz, i siri capeggiati a quanto pare da Rezin catturarono molti giudei e li portarono a Damasco. (2Cr 28:5) Inoltre Rezin conquistò Elat (città che pur trovandosi sul golfo di ʽAqaba apparteneva a Giuda), scacciandone i giudei e restituendola agli edomiti. (2Re 16:6) Le forze alleate siro-israelite assediarono Gerusalemme, con l’intenzione di mettere sul trono “il figlio di Tabeel”, ma non riuscirono a conquistare la città. (2Re 16:5; Isa 7:1, 6) La situazione terrorizzò Acaz, nonostante l’assicurazione di Isaia che non c’era motivo di aver paura di Rezin re di Siria e di Peca re d’Israele. (Isa 7:3-12; 8:6, 7) Acaz chiese aiuto all’Assiria, assoldando Tiglat-Pileser III perché attaccasse la Siria. — 2Re 16:7, 8; 2Cr 28:16, 20.
Tiglat-Pileser III attaccò Damasco, la conquistò e mise a morte Rezin. La Siria cadde così sotto la dominazione assira. — 2Re 16:9.
2. Padre di una famiglia di netinei, alcuni dei quali tornarono a Gerusalemme da Babilonia nel 537 a.E.V. — Esd 2:1, 43, 48; Ne 7:6, 46, 50.