SALMONE
Promontorio di Creta, identificato in genere col capo Sidero all’estremità E dell’isola. Nel 58 E.V., la nave su cui era imbarcato Paolo, diretto a Roma per il processo, giunse nei pressi di Salmone. Tuttavia forti venti non permisero alla nave proveniente da Cnido di navigare a N di Creta per doppiare l’estremità S della Grecia alla volta di Roma. Costretta a dirigersi a S, l’imbarcazione superò Salmone e proseguì la navigazione lungo le coste meridionali di Creta, protetta dal vento. — At 27:7.