SENIR
(Sènir).
Nome amorreo del monte Ermon. (De 3:9) Dato che in 1 Cronache 5:23 sono menzionati insieme ‘Senir e il monte Ermon’, può darsi che “Senir” fosse il nome di una parte della catena montuosa dell’Ermon, o Antilibano. Il Senir forniva legname di ginepro (Ez 27:5); vi si trovavano leoni e leopardi. (Ca 4:8) Un’iscrizione assira descrive il Senir (Sa-ni-ru) come “un monte, di fronte al Libano”. — Ancient Near Eastern Texts, a cura di J. B. Pritchard, 1974, p. 280; vedi ERMON.