BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-2 “Sallum”
  • Sallum

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Sallum
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Vedi anche
  • Sallum
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Mesullam
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Maaseia
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Iecamia
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
it-2 “Sallum”

SALLUM

(Sàllum) [da una radice che significa “fare pace; compensare; ripagare”].

1. Figlio di Neftali menzionato per ultimo. (1Cr 7:13) È chiamato Sillem in altri versetti. — Ge 46:24; Nu 26:49; vedi SILLEM.

2. Figlio di Shaul, nipote di Simeone e padre di Mibsam. — 1Cr 4:24, 25.

3. Figlio di Sismai e padre di Iecamia, ierameeliti discendenti di Giuda. — 1Cr 2:4, 5, 9, 25, 40, 41.

4. Capo portinaio del santuario il quale un tempo prestava servizio alla porta del re a E; discendente di Cora. Anche se questo nome ricorre principalmente negli elenchi di coloro che erano tornati da Babilonia e vivevano a Gerusalemme (1Cr 9:2, 3, 17-19, 31, 34; Esd 2:1, 42; Ne 7:45), riferimenti come quello alla “stanza da pranzo di Maaseia figlio di Sallum guardiano della porta” all’epoca di Geremia (Ger 35:4) potrebbero indicare che il nome presente negli elenchi postesilici si riferisca a una casa paterna, o famiglia, di portinai discendenti di un precedente Sallum. Questo sarebbe ulteriormente confermato se si trattasse dello stesso personaggio chiamato Selemia e Meselemia in 1 Cronache 26:1, 2, 9, 14, portinaio a E del santuario durante il regno di Davide.

5. Sedicesimo re del regno delle dieci tribù; figlio di Iabes. Verso il 791 a.E.V. Sallum in una cospirazione uccise Zaccaria, l’ultimo discendente regnante di Ieu, e diventò re in Samaria per un mese lunare, solo per essere assassinato da Menaem. — 2Re 15:8, 10-15.

6. Efraimita il cui figlio Ieizchia era uno dei capi tribali che furono contrari a prendere prigionieri i loro fratelli di Giuda. — 2Cr 28:12, 13.

7. Discendente di Aaronne nella linea dei sommi sacerdoti. Ilchia, figlio o discendente di Sallum, officiava durante il regno di Giosia. (1Cr 6:12, 13; 2Cr 34:9) Anche Esdra era suo discendente. (Esd 7:1, 2) Altrove viene chiamato Mesullam. — 1Cr 9:11; Ne 11:11; vedi MESULLAM n. 4.

8. Marito di Ulda, la profetessa da cui si recò la delegazione inviata dal re Giosia; figlio di Ticva. Presumibilmente era “il guardiano delle vesti” dei sacerdoti o del re. (2Re 22:14; 2Cr 34:22) Forse lo stesso del n. 10.

9. Figlio di Giosia, e re di Giuda per tre mesi prima di venire esiliato dal faraone Neco. (1Cr 3:15; 2Re 23:30-34; Ger 22:11, 12) Altrove viene chiamato Ioacaz. — Vedi IOACAZ n. 3.

10. Zio paterno di Geremia. Nel 608 a.E.V. Geremia acquistò un campo da Hanamel figlio di Sallum. (Ger 32:1, 7-9) Visto il periodo in cui visse, potrebbe essere lo stesso del n. 8.

11. Uno dei portinai che dopo il ritorno di Esdra a Gerusalemme acconsentirono a mandare via le mogli straniere e i figli. (Esd 10:24, 44) Probabilmente era in qualche modo imparentato con il n. 4.

12. Uno dei figli di Binnui i quali mandarono via le mogli straniere e i figli. — Esd 10:38-42, 44.

13. Principe di metà del distretto di Gerusalemme che, insieme alle figlie, prese parte al lavoro di riparazione delle mura di Gerusalemme; figlio o discendente di Alloes. — Ne 3:12.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi