SEFATIA
(Sefatìa) [Geova ha giudicato].
1. Uno dei guerrieri beniaminiti che a Ziclag abbandonarono Saul per passare dalla parte di Davide; arifita. — 1Cr 12:1, 2, 5.
2. Quinto figlio di Davide, nato mentre questi regnava a Ebron (1077-1070 a.E.V.). La madre di Sefatia era Abital. — 2Sa 3:2, 4; 1Cr 3:1, 3.
3. Principe della tribù di Simeone durante il regno di Davide; figlio di Maaca. — 1Cr 27:16, 22.
4. Figlio di Giosafat che ricevette dal padre molti doni e città fortificate, e che poi fu ucciso dal fratello maggiore Ieoram. — 2Cr 21:2-4.
5. Uno dei principi di Giuda che fecero gettare Geremia in una cisterna dopo aver ottenuto dal re Sedechia il permesso di ucciderlo; figlio di Mattan. — Ger 38:1-6, 10.
6. Capostipite di una famiglia di Israele, 372 maschi della quale tornarono a Gerusalemme con Zorobabele nel 537 a.E.V., e altri 80, guidati da Zebadia, con Esdra nel 468 a.E.V. — Esd 2:1, 2, 4; 8:1, 8; Ne 7:9.
7. Famiglia dei “figli dei servitori di Salomone” pure tornata da Babilonia con Zorobabele. — Esd 2:1, 2, 55, 57; Ne 7:59.
8. Beniaminita, un cui discendente è elencato fra coloro che vivevano a Gerusalemme dopo l’esilio in Babilonia. — 1Cr 9:7, 8.
9. Discendente di Giuda tramite Perez e antenato di un abitante di Gerusalemme durante il governatorato di Neemia. — Ne 11:1, 2, 4.