SIMRI
[da una radice che significa “custodire].
1. Simeonita antenato di uno dei capi principali che estesero il territorio della tribù ai giorni di Ezechia. — 1Cr 4:24, 37-41.
2. Padre di Iediael, uno degli uomini potenti di Davide, e probabilmente anche di “Ioha suo fratello il tizita”. — 1Cr 11:26, 45.
3. Merarita figlio di Osa, uno dei portinai leviti scelti a sorte per prestare servizio a O del santuario. Per quanto Simri non fosse il primogenito, suo padre Osa lo costituì capo della casa paterna. — 1Cr 26:10, 12, 13, 16.
4. Uno dei leviti che aiutarono a eliminare le cose impure da cui Ezechia aveva ripulito il tempio; discendente di Elizafan. — 2Cr 29:12-16.