TOLA
[panno cremisi (scarlatto)].
1. Primo, in ordine di menzione, dei figli di Issacar che scesero in Egitto nel 1728 a.E.V. con gli altri parenti di Giacobbe. (Ge 46:8, 13) I figli di Tola e alcuni nipoti furono capostipiti di popolose famiglie della tribù di Issacar, i componenti delle quali erano collettivamente chiamati tolaiti. — Nu 26:23; 1Cr 7:1-4.
2. Giudice di Israele; figlio di Pua. Tola era discendente di Issacar, ma visse e fu sepolto nella regione montagnosa di Efraim. Non si sa nulla di ciò che accadde nei 23 anni durante i quali fu giudice. — Gdc 10:1, 2.