BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-2 “Topazio”
  • Topazio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Topazio
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Vedi anche
  • Topazio
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Gioielli e pietre preziose
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Lo sapevate?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2012
  • Gemme scintillanti per la delizia dei vostri occhi
    Svegliatevi! 1980
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
it-2 “Topazio”

TOPAZIO

La varietà usata come gemma è un minerale duro, limpido e cristallino, composto di fluorosilicato di alluminio. È più duro del quarzo e spesso si trova nelle cavità delle rocce granitiche. Il topazio può essere incolore, ma si trova anche in una grande varietà di colori fra cui bianco, giallo, marroncino, rosso rosato e a volte verde o azzurro pallido. La sfumatura più comune è simile al colore del vino bianco. Il nome topazio viene dal greco topàzion, derivato da Tòpazos, isola del Mar Rosso dove i greci si procuravano i topazi noti a Plinio il Vecchio e ad altri antichi scrittori. Il libro di Giobbe collega il topazio con Cus, regione che confinava col Mar Rosso.

Fra le pietre preziose del “pettorale del giudizio” indossato dal sommo sacerdote Aaronne c’era un topazio. Era la pietra di mezzo della prima fila di gemme, e vi era inciso il nome di una delle dodici tribù d’Israele. (Eso 28:2, 15, 17, 21; 39:10) Le fondamenta della “città santa, la Nuova Gerusalemme, [vista] scendere dal cielo, da Dio . . . erano adorne di ogni sorta di pietra preziosa”, e la nona era topazio. — Ri 21:2, 19, 20.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi