UZZI
[forma di Uzzia].
1. Figlio o discendente di Tola della tribù di Issacar. Uzzi e diversi suoi discendenti divennero capi di case patriarcali. — 1Cr 7:1-3.
2. Discendente di Beniamino tramite Bela. Uzzi era capo di una famiglia tribale. — 1Cr 7:6, 7.
3. Discendente di Aaronne tramite Eleazaro nella linea dei sommi sacerdoti; forse pronipote di Fineas; antenato dello scrittore biblico Esdra. — 1Cr 6:3-6, 51; Esd 7:1-5.
4. Beniaminita un cui figlio, o discendente, abitava a Gerusalemme in epoca postesilica. — 1Cr 9:3, 7-9.
5. Sorvegliante dei leviti a Gerusalemme qualche tempo dopo l’esilio; discendente di Asaf. — Ne 11:22.
6. Capo della casa paterna sacerdotale di Iedaia all’epoca di Ioiachim successore del sommo sacerdote Iesua. (Ne 12:1, 12, 19) Forse lo stesso del n. 7.
7. Sacerdote che prese posto con Neemia nel tempio all’inaugurazione delle mura ricostruite di Gerusalemme. (Ne 12:27, 40-42) Forse lo stesso del n. 6.