ORDITO
Insieme dei fili che costituiscono la parte longitudinale del tessuto. L’insieme dei fili intrecciati alternativamente sopra e sotto questi, ad angolo retto, costituisce la trama. Quando i sacerdoti di Israele esaminavano un tessuto a motivo della lebbra, osservavano sia l’ordito che la trama. — Le 13:47-59; vedi LEBBRA (Negli indumenti e nelle case); TESSITURA.
A tessitura ultimata, il tessitore taglia trasversalmente i fili dell’ordito, toglie la stoffa e lascia le sfilacciature o estremità dell’ordito fissate al telaio. Il re Ezechia alludeva a questo nel ricordare la sua grave malattia, durante la quale aveva temuto che Dio gli abbreviasse la vita, stroncandolo “dai medesimi fili dell’ordito” con una morte prematura. — Isa 38:9-12.