ZANOA
(Zanòa) [forse da una radice che significa “puzzare”].
1. Città giudea della Sefela. (Gsè 15:20, 33, 34, 36) Era fra le città ripopolate dopo l’esilio in Babilonia. (Ne 11:25, 30) Può darsi che siano stati gli abitanti di questa Zanoa a riparare le mura meridionali di Gerusalemme e la Porta della Valle. (Ne 3:13) Viene identificata con Khirbet Zanuʽ (Horvat Zanoah), circa 5 km a SE di Bet-Semes.
2. Città della regione montagnosa di Giuda. (Gsè 15:20, 48, 56, 57) Questa a quanto sembra è la Zanoa menzionata in 1 Cronache 4:18 e di cui Iecutiel era “padre”. (Vedi IECUTIEL). È stata provvisoriamente identificata con Khirbet Beit Amra, circa 10 km a SSO di Ebron.