ZEBOIM
(Zeboìm) [iene].
1. Valle nel territorio di Beniamino, vicino a Micmas. All’epoca del re Saul una schiera di predoni filistei faceva incursioni da Micmas e “si dirigeva verso la strada che porta alla linea di confine che guarda la valle di Zeboim, verso il deserto”. (1Sa 13:16-18) Anche se c’è qualche incertezza circa la sua ubicazione, la valle di Zeboim potrebbe essere il Wadi Abu Dabaʽ (“valle del padre delle iene”), circa 10 km a ESE di Micmas e 13 km a ENE di Gerusalemme.
2. Città abitata da beniaminiti dopo il ritorno dall’esilio in Babilonia. Viene menzionata tra Adid e Neballat e insieme a Lod (Lidda). (Ne 11:31, 34, 35) Attualmente non se ne conosce l’esatta ubicazione.