ZORA
Città della Sefela assegnata alla tribù di Giuda. (Gsè 15:20, 33) Situata al confine tra Dan e Giuda, era abitata da daniti. (Gsè 19:41, 48; Gdc 18:2, 8, 11) Il danita Sansone nacque a Zora e fu sepolto nelle vicinanze. (Gdc 13:2, 24, 25; 16:31) La città fu fortificata dal re Roboamo, forse a motivo della sua posizione strategica circa 25 km a O di Gerusalemme. (2Cr 11:5, 10) Zora fu ripopolata da alcuni figli di Giuda tornati dall’esilio in Babilonia. (Ne 11:25, 29) Viene identificata con l’attuale Sarʽah (Tel Zorʽa), sul pendio N di quella che si pensa fosse la valle di Sorec.