Abib
(abìb).
Nome originale del primo mese lunare del calendario sacro e settimo mese del calendario secolare ebraico. (Eso. 13:4; 23:15; 34:18; Deut. 16:1) Corrisponde a parte di marzo e di aprile. Pare che il nome significhi “grano che matura” o “spighe verdi”, e in questo mese avveniva la mietitura dell’orzo, seguita alcune settimane più tardi dalla mietitura del grano. Cominciavano anche le ultime piogge o piogge primaverili che facevano straripare il Giordano. (Gios. 3:15) All’epoca dell’esodo dall’Egitto fu designato da Geova come il mese dell’anno sacro. (Eso. 12:1, 2; 13:4) l’esilio in Babilonia il nome “abib” fu sostituito da quello di “nisan”, che pare significhi “inizio” o “principio”. — Vedi CALENDARIO.