Absalom, monumento di
Cippo eretto da Absalom nel “Bassopiano del Re”, detto anche “Bassopiano di Save”, presso Gerusalemme. (II Sam. 18:18; Gen. 14:17) Egli eresse il monumento perché non aveva figli che ne tenessero vivo il nome dopo la morte. Sembra quindi che i tre figli menzionati in II Samuele 14:27 siano morti piccoli. Absalom non fu sepolto sul luogo del suo monumento ma rimase in una buca nella foresta di Efraim. — II Sam. 18:6, 17.
Nella valle di Chidron c’è un monumento di pietra chiamato “Tomba di Absalom”, ma la sua forma architettonica indica che appartiene al periodo greco-romano, forse all’epoca di Erode. Non c’è dunque alcuna ragione per associarvi il nome di Absalom.