BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad pp. 27-28
  • Acaia

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Acaia
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Acaia
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Acaia
    Glossario
  • Amico dell’imperatore
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1964
  • Atti — Approfondimenti al capitolo 18
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad pp. 27-28

Acaia

(Acàia).

Nei poemi omerici i greci in generale sono chiamati “achei”. Tuttavia prima della conquista romana del 146 a.E.V., l’Acaia propriamente detta era solo una piccola regione del Peloponneso lungo la costa meridionale del golfo di Corinto, pressappoco corrispondente alla regione che oggi porta lo stesso nome.

I romani in seguito chiamarono “Acaia” tutta la Grecia perché all’epoca della loro conquista la confederazione di città, chiamata lega achea, costituiva il più importante organismo politico della Grecia.

Nel 27 a.E.V., quando Cesare Augusto riorganizzò le due province della Grecia, Macedonia e Acaia, il nome Accia fu applicato a tutto il Peloponneso e a parte della Grecia continentale. La provincia dell’Acaia era sotto l’amministrazione del senato romano ed era governata da un proconsole di stanza a Corinto. (II Cor. 1:1) Altre città della provincia dell’Acaia erano Atene e Cencrea. L’Acaia e la provincia con cui confinava a N, la Macedonia, nell’uso comune erano spesso menzionate insieme. — Atti 19:21; Rom. 15:26; I Tess. 1:7, 8.

Nel 15 E.V., in risposta alle lagnanze per le tasse troppo gravose, Tiberio assoggettò l’Acaia e la Macedonia all’autorità imperiale, sotto l’amministrazione della provincia della Mesia. Questo fino al 44 E.V. quando Claudio restituì queste province all’autorità del senato, facendo quindi assumere nuovamente i poteri governativi a un proconsole di stanza a Corinto. Ignorando questi fatti, in passato alcuni critici obiettavano per il riferimento biblico a Gallione come ‘proconsole dell’Acaia’, davanti al quale fu condotto Paolo. (Atti 18:12) Tuttavia la scoperta di un’iscrizione a Delfi rese evidente che al tempo descritto dallo storico Luca, scrittore di Atti, c’era senz’altro in Acaia un proconsole di nome Gallione. — Vedi GALLIONE.

In Romani 15:26 l’apostolo Paolo parla della generosità dei cristiani della provincia dell’Acaia nell’aiutare i fratelli bisognosi di Gerusalemme. Nel secondo e nel terzo viaggio missionario Paolo trascorse buona parte del tempo in Acaia, ed espresse grande amore per i fratelli di quella regione. — II Cor. 11:10.

[Cartina a pagina 27]

(Per la corretta impaginazione, vedi l’edizione stampata)

ACAIA

MACEDONIA

Atene

Corinto

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi