Apollonia
(Apollònia) [appartenente ad Apollo, luogo di Apollo].
Città della Macedonia, che prese nome dal greco dio–sole Apollo, come alcune altre città mediterranee. Si trovava nel distretto di Migdonia a una cinquantina di chilometri da Anfipoli e a una sessantina da Tessalonica, cioè a circa un giorno di viaggio da entrambe. Sorgeva sulla grande strada romana, la Via Egnatia, a S del lago Bolbe, ma nella storia non le è attribuita particolare importanza. Paolo e Sila vi passarono durante il secondo viaggio missionario di Paolo, molto probabilmente nella primavera o all’inizio dell’estate del 50 E.V. – Atti 17:1.