Asse, signori dell’
Il termine ebraico seranìm (sing. sèren), evidentemente parola presa a prestito dalla lingua filistea e resa variamente “prìncipi” (VR); “sàtrapi” (Ri); “signori dell’asse” (NM); e “capi” (LXX), si scrive in modo identico alla parola ebraica per “assi” di I Re 7:30. È un titolo attribuito ai cinque signori che governavano le città filistee di Gaza, Ascalon, Asdod, Ecron e Gat, evidentemente perché la loro era una coalizione o alleanza. Dato che secondo Amos 9:7 i filistei giunsero sulla costa di Canaan da Creta, isola non lontana dal Mar Egeo, alcuni hanno ritenuto che sèren fosse una parola egea.
I signori dell’asse dominavano la Filistea come sovrani di singole città–stato e come consiglio di pari per risolvere questioni di mutuo interesse. Achis è chiamato re di Gat. (I Sam. 21:10; 27:2) Evidentemente non era un re nel vero senso della parola ma piuttosto un principe. Quindi il titolo di “principe” (ebr. sar) è a volte attribuito a questi governanti. — I Sam. 18:30; 29:2-4.
Per tutta la storia d’Israele, specialmente finché non furono sottomessi da Davide, erano nemici acerrimi del popolo di Geova, e molte volte si allearono con altre nazioni contro Israele, spesso assoggettandolo a oppressiva dominazione. Davide ridusse il loro potere tanto che non costituirono più una rilevante minaccia. Dopo l’epoca di Davide, il termine “signori dell’asse” non è più usato, ma a questi sovrani è attribuito il titolo di “re”. — Ger. 25:20; Zacc. 9:5; vedi FILISTEA, FILISTEI.