Braciere
Scaldino che in genere consisteva di un recipiente a forma di tegame rialzato da terra per mezzo di piedini e destinato a contenere brace o carbone ardente. Il termine ebraico tradotto braciere (’ahh) è ritenuto d’origine egiziana, avvalorando l’ipotesi che il braciere stesso fosse stato un’innovazione egiziana. — Ger. 36:22, 23.