Darico
(dàrico).
Moneta d’oro persiana del peso di g 8,4 circa. Sul recto del darico, coniato per due secoli a partire dalla fine del VI secolo a.E.V., c’era l’effigie di un re inginocchiato, con una lancia nella destra e un arco nella sinistra. Sul verso c’era l’impronta oblunga impressa quando era stata coniata la moneta. In I Cronache 29:7 una delle cifre relative alle contribuzioni per il tempio durante il regno di Davide è espressa in darici, anche se il darico persiano era sconosciuto all’epoca di Davide. Evidentemente lo scrittore di Cronache convertì la cifra originale nella moneta corrente e ben nota ai lettori. — Esd. 8:27.
[Figura a pagina 315]
Darico d’oro