Demetrio
[appartenente a Demetra (dea greca dell’agricoltura)].
1. Argentiere della città di Efeso in Asia Minore che fomentò un tumulto contro l’apostolo Paolo e i suoi compagni, verso la fine dei due o tre anni che Paolo trascorse a Efeso (ca. 53–55 E.V.) durante il terzo viaggio missionario. — Atti 19:18, 19, 23-41; 20:1.
2. Cristiano di cui l’apostolo Giovanni parla bene nella lettera a Gaio, scritta verso il 98 E.V., di cui può darsi che Demetrio sia stato latore. Forse Giovanni voleva incoraggiare Gaio a ospitare Demetrio, poiché pare che le congregazioni fossero solite offrire vitto e alloggio ai fratelli fedeli che viaggiavano a motivo della buona notizia. — III Giov. 1, 12.