BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 492
  • Gazzella, II

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Gazzella, II
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Gazzella, I
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Perché Tabita era tanto amata?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2011
  • La generosità reca benedizioni
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
  • Tabita
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 492

Gazzella, II

Cristiana della congregazione di Ioppe la quale “abbondava in buone opere e rendeva doni di misericordia”, fra cui evidentemente quella di fare vesti e mantelli per le vedove bisognose. (Atti 9:36, 39) “Gazzella” è la traduzione di “Dorcade” (Ri) dal greco e di “Tabita” dall’aramaico. Può darsi che questa cristiana fosse conosciuta con entrambi i nomi, non essendo insolito per gli ebrei, specie se risiedevano in città portuali come Ioppe con popolazione mista di ebrei e gentili, avere un nome ebraico e anche un nome greco o latino. Oppure Luca può aver tradotto il nome a beneficio dei lettori gentili. Gazzella è l’unica donna menzionata nelle Scritture a cui sia applicata la forma femminile “discepola”. Questo però non vuol dire che avesse una posizione speciale nella congregazione, poiché tutti i cristiani erano in effetti discepoli di Gesù Cristo. (Matt. 28:19, 20) La sua morte avvenuta verso il 36 E.V. addolorò moltissimo le vedove alle quali con la sua benignità aveva fatto molto bene, mentre non si parla del dispiacere provato da un marito, fatto che indicherebbe che in quel tempo non era sposata.

Quando morì i discepoli di Ioppe la prepararono per la sepoltura e, appreso che Pietro era a Lidda, pochi km a SE di Ioppe, mandarono a chiamarlo. Senza dubbio avevano saputo che Pietro aveva guarito il paralitico Enea e ciò poteva dar loro ragione di sperare che l’apostolo potesse risuscitare Gazzella, o forse si rivolsero a Pietro solo per essere consolati. — Atti 9:32-38.

Seguendo una procedura simile a quella con cui Gesù aveva risuscitato la figlia di Iairo (Mar. 5:38-41; Luca 8:51-55), Pietro, dopo aver fatto uscire tutti dalla stanza, pregò e quindi disse: “Tabita, alzati!” Gazzella aprì gli occhi, si sedette e presa la mano di Pietro si alzò. Questa è la prima risurrezione di cui si abbia notizia compiuta da un apostolo, in seguito alla quale molti divennero credenti in tutta Ioppe. — Atti 9:39-42.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi