BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 392
  • Eliab

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Eliab
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Eliab
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Eliab, un Giudeo non idoneo per il regno
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1978
  • “Egli vede il cuore”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2010
  • Helon
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 392

Eliab

(Elìab) [Dio è un padre].

Figlio primogenito di Iesse, padre di Davide. (I Sam. 17:13; I Cron. 2:13) L’aspetto di Eliab e la sua alta statura colpirono Samuele al punto da fargli concludere che questi fosse stato scelto da Dio per il regno. Geova però aveva rigettato Eliab e scelto Davide. — I Sam. 16:6-12.

Eliab, Abinadab e Samma, i tre figli maggiori di Iesse, erano nell’esercito di Saul quando il campione filisteo Golia rivolse la sua sfida agli uomini d’Israele. Poco prima che Golia si facesse avanti di nuovo dalla linea di battaglia dei filistei per schernire Israele, Davide, mandato dal padre, arrivò sul posto con le provviste di viveri per i suoi tre fratelli. Molto adirato che Davide si fosse informato dai guerrieri israeliti della ricompensa offerta a chi avesse abbattuto Golia, Eliab inveì contro Davide, insinuando che aveva trascurato i suoi doveri di pastore e accusandolo di essere presuntuoso e cattivo di cuore. (Questo episodio relativo all’ambasciata di Davide e all’ira di Eliab è omesso dal Manoscritto Vaticano n. 1209). — I Sam. 17:13, 17, 26-28.

Molto tempo dopo Ierimot, figlio di Davide, pare abbia sposato Abiail figlia di Eliab. — II Cron. 11:18.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi