BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 399
  • Epafrodito

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Epafrodito
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Epafrodito
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Epafrodito: l’inviato dei filippesi
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1996
  • Filippesi, lettera ai
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Filippesi — Approfondimenti al capitolo 2
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 399

Epafrodito

(Epafrodìto) [gr. Epaphròditos, bello, attraente].

Fidato componente della congregazione di Filippi in Macedonia, latore di un dono a Paolo, allora prigioniero a Roma (ca. 60–61 E.V.). (Filip. 2:25; 4:18) Mentre era a Roma, Epafrodito “si ammalò e fu vicino alla morte; ma Dio ebbe misericordia di lui”. I filippesi, saputo della sua malattia e forse preoccupati, chiesero notizie. Poiché Epafrodito era ansioso di vedere i filippesi e afflitto che fossero al corrente della sua malattia, Paolo ritenne opportuno rimandarlo subito indietro appena guarito, affidandogli la lettera per la congregazione di Filippi. Paolo incoraggia i fratelli a dare a Epafrodito “il consueto benvenuto nel Signore” e a “tener cari gli uomini di tale sorta”, perché a motivo dell’opera del Signore Epafrodito si era esposto al pericolo ed era stato quasi in punto di morte. — Filip. 2:25-30.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi