Eunice
(Eunìce) [benedetta con la vittoria; buona vittoria].
Ebrea credente figlia di Loide; moglie di un greco non credente e madre di Timoteo. (Atti 16:1) Molto probabilmente l’apostolo Paolo incontrò Eunice a Listra in Asia Minore durante il primo viaggio missionario, e fu allora, grazie alla sua predicazione, che lei e sua madre Loide diventarono cristiane. (Atti 14:418) La fede di Eunice era “senza ipocrisia”. (II Tim. 1:5) Benché suo marito fosse pagano, fu esemplare nell’insegnare fin dall’“infanzia” al figlio Timoteo gli “scritti sacri” e, una volta diventata cristiana, senza dubbio lo istruì di conseguenza. (II Tim. 3:15) Poiché il marito di Eunice era greco, i genitori non avevano fatto circoncidere Timoteo. — Atti 16:3.