BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 781
  • Mancanza

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Mancanza
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • MANCANZE ALTRUI
  • CRITICHE
  • Mancanza
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Sei incline a rivelare le mancanze altrui?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1980
  • Mormorare
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Badate di non rivelare le mancanze altrui
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1964
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 781

Mancanza

Una “mancanza” è una negligenza, una debolezza, un difetto, un errore o un’imperfezione; può significare non fare ciò che è giusto e anche infrazione, trasgressione o colpa.

MANCANZE ALTRUI

La Bibbia ci consiglia: “Continuate a sopportarvi gli uni gli altri e a perdonarvi liberalmente gli uni gli altri se alcuno ha causa di lamentarsi contro un altro”. (Col. 3:13) Se ci venissero imputate tutte le nostre mancanze, saremmo tutti condannati. Su molte mancanze si può chiudere un occhio; certo un cristiano non dovrebbe essere ansioso di palesare le mancanze dei suoi fratelli. Le Scritture dicono del malvagio: “Siedi e parli contro il tuo proprio fratello, contro il figlio di tua madre palesi una mancanza”. — Sal. 50:16, 20, NW.

Comunque Gesù Cristo disse ai discepoli cosa fare se si trattava realmente di un peccato. Come primo passo consigliò: “Se il tuo fratello commette un peccato, va e metti a nudo la sua colpa fra te e lui solo. Se ti ascolta, hai guadagnato il tuo fratello”. Poi spiegò i passi da fare se il primo tentativo non aveva successo. — Matt. 18:15-17, NW; vedi anche Galati 6:1.

CRITICHE

Nella Bibbia l’abitudine di muovere critiche per cose insignificanti o irragionevoli è paragonata a quella di mormorare o lamentarsi.

Le critiche possono spingere a compiere azioni malvage. Davide, ingiustamente insidiato da Saul e altri che volevano la sua morte, pregò fiducioso Geova: “Mi provvederai scampo dai biasimi del popolo”. (Sal. 18:43, NW) Critiche e biasimi scoraggiano e abbattono. Gli israeliti, da poco usciti dall’Egitto, mormorarono contro Geova, trovando da ridire sulla direttiva impartita per mezzo dei suoi servitori Mosè e Aaronne. (Eso. 16:2, 7) Le loro lagnanze finirono per scoraggiare Mosè al punto che chiese di morire. (Num. 11:13-15) La persona stessa che mormora è in grave pericolo. Geova considerava le cose dette da coloro che mormoravano contro Mosè come una ribellione contro la Sua stessa direttiva divina. (Num. 14:26-30) Molti per questo persero la vita.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi