Febbre
Nella Bibbia un termine generico indica tutte le malattie accompagnate da aumento della temperatura del corpo. La malaria è una delle affezioni febbrili più comuni nel Medio Oriente. In Levitico 26:16 il termine ebraico qaddàhhath “forte febbre, infiammazione”, è tradotto nella Settanta con una forma dei sostantivo greco ìkteros, “itterizia”. L’itterizia è pure comune in Palestina, e può essere accompagnata da febbre.
La dissenteria è un’altra affezione febbrile menzionata specificatamente nella Bibbia, in Atti 28:8. Questa malattia è caratterizzata da una grave infiammazione del colon, che a volte provoca emissione di sangue e muco. Di solito è accompagnata da febbre alta, e medici greci dell’antichità spesso usavano nei loro scritti l’espressione ‘febbre e dissenteria’ per indicare un particolare stato patologico.
Anche se la Legge coi suoi provvedimenti riguardava principalmente il bene spirituale di Israele e la sua separazione dalle nazioni pagane, un esame dei regolamenti sanitari e dietetici della Legge rivela che aveva il benefico effetto secondario di proteggere la nazione dalle cause e dal contagio di molte malattie, fra cui certe affezioni febbrili, di solito infettive.
Quando era sulla terra Gesù guarì molte persone afflitte da febbri. Un caso è quello della suocera dell’apostolo Simon Pietro. (Matt. 8:14, 15; Mar. 1:29-31) Luca, evidentemente perché era medico, rileva il grado della febbre, definendola in questo caso “febbre alta”. — Luca 4:38.