BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 467
  • Flauto

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Flauto
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Flauto
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Flauto di osso
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
  • Neilot
    Glossario
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1975
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 467

Flauto

Traduzione dell’ebraico hhalìl e dell’equivalente greco aulòs. (I Sam. 10:5; I Cor. 14:7) La radice ebraica da cui si ritiene derivato il termine hhalìl significa “bucare, perforare”, e potrebbe riferirsi al procedimento seguito nel fare un flauto semplice, cioè svuotare un tratto di canna o anche di osso o avorio, e praticarvi poi dei fori a determinati intervalli. Antiche iscrizioni indicano che in Egitto esistevano diversi strumenti simili al flauto. Uno veniva tenuto in posizione obliqua, appoggiando la bocca da un lato dello strumento; c’era anche un flauto doppio, con l’imboccatura a un’estremità delle due canne.

Sembra che anche il termine greco aulòs fosse il nome generico di due tipi di strumenti musicali: quelli provvisti di bocchino, e anche semplici flauti. Pure hhalìl poteva essere un nome generico per tutti gli strumenti a fiato, ma nell’ebraico moderno si riferisce unicamente al flauto, e secondo la tradizione ebraica nelle Scritture hhalìl significa flauto.

L’esatta identificazione dello strumento musicale chiamato in ebraico ‘ughàv è invece incerta, perché la Bibbia non lo descrive; ma in genere le traduzioni moderne della Bibbia lo rendono “flauto”. (Giob. 21:12; Sal. 150:4; ATE, Ga, NM, Ri) Il flauto, se tale è la traduzione corretta, è il primo strumento a fiato (probabilmente di legno) menzionato nelle Scritture. (Gen. 4:21) Iubal, della settima generazione da Adamo, è chiamato “il fondatore [lett. padre] di tutti quelli che maneggiano . . . il flauto”. Questo probabilmente indicava l’affermarsi di una professione, sia di artigiani che facevano gli strumenti sia di quelli che li suonavano. Lo strumento dell’orchestra di Nabucodonosor indicato dal termine aramaico mashrohgithà’ (“flauto”, Daniele 3:5, 7, 10, 15; CEI, NM, Ri, VR) sembra corrispondere all’ebraico ‘ughàv.

[Figura a pagina 467]

Vari tipi di flauto, da monumenti egiziani

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi