Gamaliele
(Gamaliele) [ricompensa di Dio].
Membro del Sinedrio, fariseo e insegnante della Legge, ai cui piedi l’apostolo Paolo era stato istruito secondo il rigore della Legge dei suoi antenati. (Atti 5:34; 22:3) Questo Gamaliele viene di solito identificato con Gamaliele il Vecchio, personaggio di primo piano e il primo a cui fu conferito il titolo di rabbàn. Tale titolo era ancora più onorifico di quello di “Rabbi”. Di lui la Mishnàh dice: “Quando il rabban Gamaliele il Vecchio morì, la gloria della Legge si offuscò e sparirono purezza e astinenza”. (Sotah, 9. 15) Gamaliele era evidentemente uomo di larghe vedute e tutt’altro che fanatico, come si vede dal consiglio che diede quando Pietro e gli altri apostoli furono condotti davanti al Sinedrio. Citando esempi del passato, Gamaliele spiegò la saggezza di non interferire nell’opera degli apostoli, e poi aggiunse: “Se questo progetto o quest’opera è dagli uomini, sarà rovesciata; ma se è da Dio, non li potrete rovesciare . . . altrimenti, potete trovarvi a combattere effettivamente contro Dio”. — Atti 5:34-39.