BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad pp. 795-797
  • Mar grande

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Mar grande
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Mar Grande
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • B13 Diffusione del cristianesimo
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
  • B13 Diffusione del cristianesimo
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
  • Mare
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad pp. 795-797

Mar grande

Il mare che separa l’Europa dall’Africa, a O dell’Asia. Gli ebrei lo chiamavano Mar Grande, mentre oggi è conosciuto col nome di derivazione latina, Mediterraneo, che significa ‘in mezzo alla terra’, essendo praticamente circondato da terraferma.

Tuttora non è sbagliato chiamare il Mediterraneo Mar Grande, come lo chiamavano i popoli dell’antichità già all’epoca di Mosè, perché certamente merita tale nome. (Num. 34:6, 7) Lungo circa 3.700 km e con una larghezza massima di oltre 1.600 km, ha un’estensione di 2.850.000 km2 e una profondità massima di circa 4.270 m.

La profezia di Ezechiele dice che nel Mar Grande c’è “moltissimo” pesce. (Ezec. 47:10) Nelle sue acque si trovano bei coralli e spugne in abbondanza, oltre a più di 400 varietà di pesce.

Gli scrittori biblici non usavano solo il nome Mar Grande (Gios. 1:4; 9:1, 2; 15:12, 47; 23:4; Ezec. 47:15, 19, 20; 48:28), ma lo chiamavano anche con altri termini descrittivi. Per loro era il “mare occidentale”, poiché costituiva il confine O della Palestina. (Deut. 11:24; 34:1, 2) Da Gerusalemme era considerato il “mare occidentale” rispetto al “mare orientale”, cioè il Mar Morto. (Gioe. 2:20; Zacc. 14:8) Era chiamato anche “il mare dei Filistei” (Eso. 23:31) o semplicemente ‘il Mare’. — Num. 34:5.

Da tempo immemorabile i fenici e altri intrepidi navigatori avevano solcato il Mar Grande, scoperto diverse delle sue isole, e fatto la spola fra i suoi numerosi porti. La Bibbia menziona le isole di Arvad, Cauda, Chio, Cipro, Cos, Creta, Malta, Patmos, Rodi, Samo e Samotracia. Inoltre nella Bibbia sono menzionate diverse città e località di queste isole e lungo le coste della parte E del Mar Grande, come Acco (Tolemaide), Aczib, Adramitta, Alessandria, Anfipoli, Ascalon, Attalia, Bei Porti, Cnido, Dor, Fenice, Ghebal, Lasea, Patara, Pozzuoli, Reggio, Salamina, Salmone e Siracusa.

Gesù Cristo visitò le zone portuali di Tiro e Sidone (Mar. 7:24, 31); Pietro fu a Ioppe e Cesarea (Atti 10:5, 6, 24); Paolo a Pafo, Troas, Neapoli, Cencrea, Efeso, Asso, Mitilene e Mileto. (Atti 13:13; 16:11; 18:18, 19; 20:14, 15) Il Mar Grande è noto per le sue violente burrasche che hanno provocato numerosi naufragi e molte perdite di vite umane.

[Cartina alle pagine 796 e 797]

(Per la corretta impaginazione, vedi l’edizione stampata)

LOCALITÀ SUL MAR GRANDE

OCEANO ATLANTICO

AFRICA

DESERTO DEL SAHARA

MAR GRANDE (MEDITERRANEO)

TARSIS

Cadice

Stretto di Gibilterra

GOLFO DI SIDRA (SIRTE)

MALTA

SICILIA

ITALIA

MAR TIRRENO

Roma

Pozzuoli

Reggio

Siracusa

MAR IONIO

MAR ADRIATICO

GRECIA

CRETA

Anfipoli

Cencrea

Fenice

Bei Porti

Lasea

Salmone

CAUDA

MAR EGEO

SAMOTRACIA

CHIO

SAMO

PATMOS

COS

RODI

Neapoli

Dardanelli

Troas

Asso

Adramitta

Mitilene

Efeso

Mileto

Cnido

Patara

Attalia

Bosforo

MAR NERO

ASIA MINORE

CIPRO

Pafo

Salamina

ARVAD

Ghebal

Sidone

Tiro

Aczib

Acco (Tolemaide)

Dor

Cesarea

Ioppe

Ascalon

Alessandria

Canale di Suez

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi