BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad pp. 39-40
  • Aggeo, libro di

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Aggeo, libro di
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • SCRITTORE E CANONICITÀ
  • STILE
  • DATA E CIRCOSTANZE
  • MESSAGGI SEMPRE UTILI
  • SCHEMA DEL CONTENUTO
  • Aggeo, Libro di
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Libro biblico numero 37: Aggeo
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
  • Aggeo
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Aggeo
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad pp. 39-40

Aggeo, libro di

Libro ispirato delle Scritture Ebraiche, elencato fra i cosiddetti “profeti minori”. Consiste di quattro messaggi di Geova agli ebrei tornati dall’esilio in Babilonia, per esortarli a ultimare la ricostruzione del tempio di Gerusalemme. Inoltre, essendo profetico, il libro prediceva che la casa di Geova si sarebbe riempita di gloria e che i regni umani sarebbero stati abbattuti. — Agg. 2:6, 7, 21, 22; confronta Isaia 2:2-4.

SCRITTORE E CANONICITÀ

Il profeta Aggeo ne è lo scrittore, visto che fu lui a pronunciare personalmente ciascun messaggio contenuto nel libro. (Agg. 1:1; 2:1, 10, 20) Anche se quasi tutti gli antichi cataloghi delle Scritture non lo elencano separatamente, il libro di Aggeo evidentemente è incluso nei ‘dodici profeti minori’, completandone così il numero. Gli ebrei non hanno mai messo in dubbio il suo diritto a un posto nelle Scritture Ebraiche, e la canonicità del libro è confermata in modo definitivo dalla citazione di Aggeo 2:6 in Ebrei 12:26. — Confronta Aggeo 2:21.

STILE

Il linguaggio è semplice e il significato è reso molto chiaro. A volte vengono poste domande che fanno riflettere. (Agg. 1:4, 9; 2:3, 12, 13, 19) Il libro di Aggeo contiene severa riprensione, incoraggiamento e profezie che infondono speranza. Il nome divino, Geova, ricorre trentacinque volte nei suoi trentotto versetti, ed è evidente che i messaggi provenivano da Dio, mentre Aggeo era il Suo messaggero. — Agg. 1:13.

DATA E CIRCOSTANZE

I quattro messaggi messi per iscritto da Aggeo furono pronunciati a Gerusalemme in un periodo di circa quattro mesi nel secondo anno del re di Persia Dario Istaspe (520-519 a.E.V.); è evidente quindi che il libro fu completato nel 520 a.E.V. (Agg. 1:1; 2:1, 10, 20) Zaccaria profetizzava con lo stesso intento durante l’attività profetica di Aggeo. — Esd. 5:1, 2; 6:14.

MESSAGGI SEMPRE UTILI

Fra l’altro il libro di Aggeo genera la fede in Geova essenziale ai servitori di Dio. Spiega che Dio è col suo popolo (Agg. 1:13; 2:4, 5), ed esorta a mettere i suoi interessi al primo posto nella vita. (Agg. 1:2-8; Matt. 6:33) Il libro rende chiaro che l’adorazione semplicemente formale non è gradita a Geova (Agg. 2:10-17; confronta Isaia 29:13, 14; Matteo 15:7-9), ma che la benedizione deriverà da azioni fedeli in armonia con la sua volontà. (Agg. 2:18, 19; confronta Proverbi 10:22). Lo scrittore del libro biblico di Ebrei spiega che Aggeo 2:6 ha un adempimento maggiore in relazione al regno di Dio retto da Gesù Cristo. — Ebr. 12:26-29.

SCHEMA DEL CONTENUTO

I Primo messaggio, nel secondo anno di Dario Istaspe, il primo giorno del sesto mese (1:1-15)

A. Riprensione per non aver ricostruito il tempio (1:1-12)

1. Maggior interesse per la propria casa, per mangiare e bere, mentre la casa di Dio giace desolata (1:3-8)

2. Dio non benedice il raccolto e la fatica (1:9-11)

B. Zorobabele e Giosuè prendono la direttiva; il popolo è spronato a riprendere il lavoro di ricostruzione il ventiquattresimo giorno del sesto mese (1:12-15)

II Secondo messaggio, il ventunesimo giorno del settimo mese (2:1-9)

A. Quelli che avevano visto il tempio costruito da Salomone disprezzano quello ricostruito; evidentemente scoraggiano altri (Confronta Zaccaria 4:10). (2:1-3)

B. Geova li assicura che è con loro, ricordando il suo patto con Israele; egli riempirà questa casa di gloria (2:4-9)

1. Scuoterà cieli, terra, mare e asciutto (2:4-6)

2. Vi verranno le cose desiderabili di tutte le nazioni, così che la gloria di questa casa sarà maggiore della precedente (2:7-9)

III Terzo messaggio, il ventiquattresimo giorno del nono mese (2:10-19)

A. Popolo impuro in tutto il lavoro e in ciò che offre (2:10-14)

B. Anche se colpito da carestia, siccità e grandine, non si è rivolto a Geova (2:15-17)

C. Da questo giorno Geova concederà benedizioni (2:18, 19)

IV Quarto messaggio, il ventiquattresimo giorno del nono mese (2:20-23)

A. Geova scuoterà cielo e terra, rovescerà i regni delle nazioni (2:20-22)

B. Porrà Zorobabele (discendente di Davide e antenato del Messia) come un anello con sigillo, come Suo eletto (Vedi I Cronache 3:1-19; Matteo 1:6-16; Luca 3:23-31). (2:23)

Vedi il libro “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”, pp. 164-166.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi