Airone
[ebr. ’anaphàh].
“L’airone secondo la sua specie” (“nelle varie sue specie”, PIB) fa parte degli uccelli che non si potevano mangiare secondo la legge mosaica. (Lev. 11:13, 19; Deut. 14:12, 18) Poiché secondo la Bibbia il nome si riferisce a uccelli entro una certa “specie”, il nome ebraico può ben includere le diverse varietà della famiglia dell’airone (dal nome scientifico Ardeidi), fra cui l’airone vero e proprio, l’egretta e il tarabuso, tutti uccelli dal lungo becco acuminato, alcuni dei quali noti per il verso insolitamente rauco che emettono quando sono disturbati o eccitati.