BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 646
  • Iairo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Iairo
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Iairo
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Il pianto si trasforma in grande estasi
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1987
  • Il pianto si trasforma in grande estasi
    Il più grande uomo che sia mai esistito
  • Fanciulli destati dai morti
    Ascoltate il grande Insegnante!
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 646

Iairo

(Iàiro) [gr. Iàeiros, dall’ebr. Ya’ìr, egli illuminerà o desterà].

Presidente della sinagoga (probabilmente di Capernaum) la cui figlia unica fu risuscitata da Gesù. — Matt. 9:18; Mar. 5:22; Luca 8:41, 42.

Quando, verso la fine del 31 o l’inizio del 32 E.V., la figlia dodicenne di Iairo si ammalò così gravemente che si temeva morisse, il padre andò a cercare Gesù, cadde ai suoi piedi e lo implorò di venire a sanarla prima che fosse troppo tardi. Mentre accompagnava Gesù verso casa sua, Iairo dovette senz’altro essere molto incoraggiato assistendo alla guarigione di una donna soggetta da dodici anni a una perdita di sangue. Ma che dolore ricevere dai messaggeri la notizia che la figlioletta era già morta! Tuttavia Gesù esortò Iairo a non temere, ma ad avere fede. Passando in mezzo a coloro che facevano rumorosamente cordoglio, i quali schernivano sprezzanti avendo sentito Gesù dire che la fanciulla dormiva soltanto, Iairo, sua moglie e tre apostoli entrarono in casa insieme a Gesù che le ridiede la vita. Come ci si poteva aspettare, Iairo e sua moglie erano ‘fuori di sé per la grande estasi’. — Mar. 5:21-43; Matt. 9:18-26; Luca 8:41-56.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi