Mitilene
(Mitilène).
Capoluogo di Lesbo, isola dell’Egeo a O della costa dell’Asia Minore. Mentre si recava a Gerusalemme nella primavera del 56 E.V., l’apostolo Paolo, da Asso, porto dell’Asia Minore, raggiunse Mitilene circa 45 km a S-SE. (Atti 20:14) Il fatto che non venga detto che Paolo scendesse a terra può significare che la nave gettò semplicemente l’ancora presso Mitilene, forse perché era calato il necessario vento da N. L’indomani la nave proseguì la sua rotta in direzione S-SO verso Chio. — Atti 20:15.
Si pensa che in origine Mitilene sorgesse su un isolotto poco distante dalla costa orientale di Lesbo. Poi quando la città si estese, venne forse collegata con Lesbo mediante un molo e si espanse lungo la costa. Questo può aver creato un porto a N del molo e un altro a S. La città era famosa come centro di studi letterari e per la bellezza architettonica dei suoi edifici.