Monte degli ulivi
Catena di colline calcaree tondeggianti a E di Gerusalemme, distanti “un sabato di viaggio” dalla città, da cui la separa la valle del Chidron. (Ezec. 11:23; Zacc. 14:4; Atti 1:12) Anticamente era coperto di palme, mirti, olivastri e, in particolare, di olivi (Nee. 8:15), da cui trae nome. Nel 70 E.V., durante l’assedio romano di Gerusalemme, il Monte degli Ulivi fu spogliato dei suoi alberi. (Guerra giudaica, Libro V, cap. XII, 4) Includendo il cosiddetto “Monte dello Scandalo”, il Monte degli Ulivi con le sue quattro cime si estende per circa 1,5 km da NE a SO. Secondo le carte altimetriche, la cima più alta e più settentrionale raggiunge un’altitudine di 826 m sul livello del Mediterraneo, superando di circa 50 m l’altitudine media di Gerusalemme.
Importanti avvenimenti della storia biblica hanno relazione col Monte degli Ulivi. Il re Davide, scalzo e piangente, salì sul Monte degli Ulivi per sfuggire al ribelle figlio Absalom. (II Sam. 15:14, 30, 32) Il re Salomone vi costruì alti luoghi per l’adorazione idolatrica. (I Re 11:7) Più tardi il re Giosia li rese non idonei all’adorazione. (II Re 23:13) Nel I secolo E.V. Gesù Cristo si radunava spesso coi discepoli nell’orto del Getsemani, situato sul Monte degli Ulivi o nelle vicinanze. (Matt. 26:30, 36; Giov. 18:1, 2) Quando erano a Gerusalemme, Gesù e i discepoli di solito trascorrevano la notte a Betania sul pendio E del Monte degli Ulivi, senza dubbio in casa di Marta, Maria e Lazzaro. (Matt. 21:17; Mar. 11:11; Luca 21:37; Giov. 11:1) Forse da Betfage, presso Betania sul Monte degli Ulivi, Gesù, montato sul puledro d’asina, iniziò la cavalcata trionfale fino a Gerusalemme. (Matt. 21:1, 2; Mar. 11:1; Luca 19:29) Sul Monte degli Ulivi spiegò ai discepoli quale sarebbe stato il ‘segno della sua presenza’. (Matt. 24:3; Mar. 13:3) E infine, dopo la risurrezione, Gesù di là ascese ai cieli. — Atti 1:9-12.
[Cartina a pagina 852]
(Per la corretta impaginazione, vedi l’edizione stampata)
MONTE DEGLI ULIVI
c. 738 METRI
c. 777 METRI
c. 808 METRI
c. 903 METRI
Gerusalemme
Valle del Chidron
Betfage
Betania