BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 958
  • Pecod

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Pecod
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Pecod
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Soa
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Coa
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Volete evitare il disonore? Evitate la presunzione
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1965
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 958

Pecod

(Pècod o Pecòd) [presta attenzione, reca punizione).

Nome pare di una regione nelle vicinanze di Babilonia. Uomini di Pecod facevano parte delle forze militari che dovevano eseguire il giudizio di Geova sull’infedele Gerusalemme. (Ezec. 23:4, 22-26) In seguito anche Pecod subì la distruzione. — Ger. 50:21.

Pecod viene di solito identificata con la Puqudu delle iscrizioni assire. Il frammento di un’iscrizione di TiglatPileser III rinvenuto a Nimrud indica che Pecod fu inclusa nell’impero assiro e si trovava nelle vicinanze dell’Elam. Perciò, se correttamente identificata con Puqudu, Pecod avrebbe dovuto trovarsi a E del Tigri e a N della sua confluenza con il Kerhah.

È stata avanzata l’ipotesi che in Geremia 50:21 il nome “Pecod” (come Merataim) fosse un appellativo poetico per Babilonia. In tal caso questo versetto, con un gioco di parole, indicherebbe che gli abitanti della città che avrebbe ‘recato punizione’, Babilonia, sarebbero stati anch’essi massacrati. Si noti che un’iscrizione dell’epoca di Nabucodonosor indica che Puqudu era sotto la dominazione di Babilonia. Quindi la resa di Babilonia ai medi e ai persiani deve aver influito anche su Pecod.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi