Quirinio
(Quirinio).
Governatore romano della Siria all’epoca della “registrazione” ordinata da Cesare Augusto, a motivo della quale la nascita di Gesù avvenne a Betleem. (Luca 2:1, 2) Il suo nome completo era Publio Sulpicio Quirinio.
Nel Chronographus Anni CCCLIIII, elenco di consoli romani, il nome di Quirinio compare nel 12 a.E.V. insieme a quello di Messalla. Tacito, storico romano, narra brevemente la storia di Quirinio, dicendo che era “nato nel municipio di Lanuvio; ma siccome era valente nell’arte della guerra ed energico nel rendere servizi, sotto il divo Augusto aveva ottenuto il consolato; poi, per aver espugnato in Cilicia le fortezze degli abitanti di Omonade, aveva conseguito le insegne del trionfo ed era stato assegnato come consigliere a G. Cesare, che governava l’Armenia”. (Annali, Libro III, 48) La sua morte avvenne nel 21 E.V. — Vedi REGISTRAZIONE.