BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad pp. 1105-1106
  • Salamina

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Salamina
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Salamina
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • L’antica Cipro
    Svegliatevi! 1979
  • “Salparono per Cipro”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2004
  • Pafo
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad pp. 1105-1106

Salamina

(Salamina).

Importante città dell’isola di Cipro. Paolo, Barnaba e Giovanni Marco ‘vi proclamarono la parola di Dio’ nel 47 E.V., all’inizio del primo viaggio missionario di Paolo. Non è precisato per quanto tempo rimasero nella città. A quanto pare a Salamina la popolazione ebraica era numerosa, dato che c’era più di una sinagoga. — Atti 13:2-5.

Salamina viene di solito identificata con le rovine che si trovano circa 5 km a N dell’odierna città di Famagosta. Questo la porrebbe all’estremità E della vasta pianura fertile a N del fiume Pediaios. Quindi, attraversando il Mediterraneo in direzione O-SO, Salamina distava circa 210 km da Seleucia, in Siria, dove Paolo si era imbarcato. Benché la Bibbia non dica espressamente che la nave su cui viaggiava Paolo si sia ancorata in un porto presso Salamina, la città un tempo aveva un buon porto che ora è insabbiato.

Sembra che Salamina fosse collegata almeno da una strada con Pafo, che sorgeva all’altra estremità dell’isola. Questo poté facilitare gli spostamenti di Paolo e dei suoi compagni che predicarono “per tutta l’isola fino a Pafo” — Atti 13:4-6.

Probabilmente Barnaba e Giovanni Marco tornarono a Salamina verso il 49 E.V — Atti 15:36-39.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi