Samo
(Sàmo) [altura].
Isola dell’Egeo presso la costa O dell’Asia Minore. Paolo a quanto pare si fermò brevemente a Samo di ritorno dal terzo viaggio missionario. — Atti 20:15.
Quest’isola dista meno di 2 km dal capo Trogilio, promontorio dell’Asia Minore. Samo si trovava a SO di Efeso e a NO di Mileto. L’isola è lunga 43 km e larga 23. Pur essendo assai montuosa è notevolmente fertile. Nel corso degli anni passò sotto la dominazione della Persia, di Atene, di Pergamo e di Roma. All’epoca dei viaggi missionari di Paolo era uno stato libero. La sua principale città e porto si chiamava pure Samo. L’isola era famosa per il culto di Era (Giunone, dea romana patrona del matrimonio e delle partorienti) e c’era un tempio a lei dedicato che rivaleggiava per splendore e celebrità col tempio di Artemide a Efeso.