BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 906
  • Ombra

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ombra
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Ombra
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • ‘Venire all’ombra’
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1976
  • Meridiana
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Studi “Torre di Guardia” per le settimane
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1977
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 906

Ombra

Una zona d’ombra, prodotta da una rupe (Isa. 32:2), una nube (Isa. 25:5), una capanna (Isa. 4:6), un albero (Cant. 2:3; Ezec. 17:23; Osea 4:13) o una pianta d’altro genere (Giona 4:5, 6), offre una piacevole protezione dal calore del sole. Perciò si dice figurativamente di essere all’“ombra” di qualche cosa a cui si chiede o che offre protezione, riparo, sicurezza o rifugio. Infatti, a proposito degli stranieri che aveva accolto in casa sua, Lot disse agli uomini di Sodoma: “Solo non fate alcuna cosa a questi uomini, perché per questo son venuti all’ombra del mio tetto”. (Gen. 19:8) E Geova, per mezzo del profeta Isaia, annunciò guai per coloro che cercavano rifugio “all’ombra dell’Egitto”, cioè che contavano sulla protezione dell’Egitto. (Isa. 30:1-3; vedi anche Lamentazioni 4:20; Ezechiele 31:6, 12, 17). In special modo di Geova viene detto che provvede protettiva ombra al suo popolo (Sal. 91:1; 121:5; Isa. 25:4) o gli provvede simile protezione sotto la sua “mano” o le sue “ali”. (Sal. 17:8; 36:7; 57:1; 63:7; Isa. 49:2; 51:16) Viceversa “profonda ombra” è messa in relazione con le tenebre, un pericolo o la tomba, il “paese delle tenebre”. — Giob. 10:21, 22; 24:17; 38:17; Sal. 23:4.

Il modo in cui un’ombra cambia forma e infine sparisce con l’avanzare del sole è usato come esempio della transitorietà dell’uomo o della brevità della sua vita. (I Cron. 29:15; Giob. 8:9; 14:1, 2; Sal. 102:11; 144:4; Eccl. 6:12; 8:13) Dire che i giorni di qualcuno sono “come un’ombra che è declinata” significa che la sua morte è vicina. (Sal. 102:11; 109:23) Mentre con la rotazione della terra le ombre proiettate dal sole cambiano sempre forma e direzione, Geova non muta. Come scrisse il discepolo Giacomo: “Presso di lui non vi è variazione di volgimento d’ombra”. — Giac. 1:17.

L’ombra o l’immagine scura prodotta su una semplice superficie da un oggetto è inconsistente, irreale. Eppure può dare un’idea generale della forma o della linea della realtà che la produce. In questo contesto Paolo spiegò che la Legge, incluse le feste, il tabernacolo e i sacrifici, aveva un’ombra che rappresentava cose più grandi avvenire, ma “la realtà appartiene al Cristo”. — Col. 2:16, 17; Ebr. 8:5; 9:23-28; 10:1.

Circa l’ombra miracolosamente tornata indietro di cui si parla in II Re 20:9-11 e Isaia 38:8, vedi MERIDIANA.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi