BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad pp. 278-279
  • Coscia

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Coscia
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Coscia
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Tendine
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Tendine
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Domande dai lettori (5)
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1965
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad pp. 278-279

Coscia

[ebr. yarèkh; gr. meròs].

Parte della gamba dall’anca al ginocchio. Il termine ebraico oltre al fianco di una persona può riferirsi anche al “lato” di una cosa, come il lato del tabernacolo o di un altare. — Eso. 40:24; II Re 16:14.

La spada si portava al fianco, sulla coscia. (Eso. 32:27; Giud. 3:16, 21; Cant. 3:8; Sal. 45:3) In Rivelazione 19:11-21, Cristo Gesù è ritratto mentre cavalca un destriero bianco nella battaglia contro la “bestia selvaggia” e i re della terra coi loro eserciti. Il titolo “Re dei re e Signore dei signori” è chiaramente scritto sul suo manto, all’altezza della coscia, dove si porta la spada simbolo di autorità.

Le mutande dei sacerdoti d’Israele coprivano i fianchi e le cosce, cioè arrivavano fino al ginocchio, di modo che la loro nudità fosse ben coperta quando prestavano servizio presso il santuario e l’altare di Geova. In caso contrario, sarebbero morti. — Eso. 28:42, 43.

Nel fare un giuramento c’era a volte l’usanza che chi giurava mettesse la mano sotto la coscia di colui a cui faceva il giuramento. (Gen. 24:2-4, 9; 47:29-31) In quanto al significato di ciò, vedi ATTEGGIAMENTI E GESTI (Giuramento). L’usanza di battersi la coscia indicava dispiacere, dolore o rimorso. — Ger. 31:19; Ezec. 21:12.

Poiché gli organi genitali si trovano vicino alla coscia, viene detto che i figli ‛escono dalla parte superiore della coscia’. (Gen. 46:26; Eso. 1:5; Giud. 8:30) Nel caso della donna sospettata dal marito di aver commesso adulterio in segreto, il termine è usato come eufemismo invece degli organi della procreazione. — Num. 5:21-27.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi