BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad pp. 1207-1208
  • Spine

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Spine
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • USO FIGURATIVO
  • Spine
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Brucano fra le spine
    Svegliatevi! 2004
  • Affrontarono spine nella carne
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2002
  • La “spina nella carne” di Paolo
    Guida alle attività per l’adunanza Vita cristiana e ministero 2019
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad pp. 1207-1208

Spine

Designazione di varie specie di piante pungenti o spinose. È stato riferito che in Palestina e in Siria crescono circa duecento varietà di piante spinose, fra cui la sanguisorba, il cappero spinoso, l’acanto, il ramno e il biancospino. Anche se le spine potevano essere fastidiose per l’uomo, non erano affatto inutili. Piante spinose erano usate come siepi (Osea 2:6) e come combustibile (Eccl. 7:6), e servivano come foraggio per asini, cammelli e capre. In tempi più recenti, come probabilmente nell’antichità, in particolare la sanguisorba e il pruno sono stati usati come siepi, e il ramno tagliato come combustibile per forni da calce. — Isa. 33:12.

Gli effetti della terra maledetta, con le sue spine e triboli, erano profondamente sentiti dai discendenti di Adamo (Gen. 3:17, 18), tanto che Lamec padre di Noè parlò della “pena delle nostre mani derivante dalla terra che Geova ha maledetta”. (Gen. 5:29) Dopo il diluvio Geova benedisse Noè e i suoi figli, dichiarando il suo proposito che riempissero la terra. (Gen. 9:1) Dio non rinnovò la maledizione della terra, tuttavia non disse a Noè e alla sua famiglia di ‘soggiogare la terra’, come aveva detto al perfetto Adamo. (Confronta Genesi 1:28 con Genesi 8:21-9:2). Questo fa pensare che l’uomo imperfetto, senza la guida di Dio, non avrebbe mai potuto soggiogare la terra come Dio si era proposto in origine. L’uomo avrebbe continuato a incontrare difficoltà nel coltivare il suolo, dovendo combattere piante moleste, spine e triboli. Senza dubbio la cattiva amministrazione delle risorse della terra da parte dell’uomo ha acuito i suoi problemi al riguardo.

Nella Terra Promessa, “paese dove scorre latte e miele” (Eso. 3:8), gli israeliti dovevano lavorare per liberare la terra da spine e altre erbacce, che invadono rapidamente la terra trascurata o desolata. (Isa. 5:6; 7:23-25; 34:13) Infine, a motivo della disubbidienza a Geova, Israele provocò la rovina spirituale della nazione, “eredità” di Dio, e questo era rispecchiato sia figurativamente che letteralmente dal fatto che faticavano invano, seminavano frumento ma raccoglievano spine. — Ger. 12:7, 13.

Come Gesù mise in risalto nell’illustrazione del seminatore, le spine minacciano la crescita delle messi. (Matt. 13:7; Luca 8:7) Perciò prima di coltivare un campo coperto di spine e triboli, queste piante moleste venivano eliminate, in genere bruciando il campo. (Ebr. 6:8) Le spine costituivano inoltre un pericolo di incendi. Specie al tempo della mietitura, quando le spine accanto al grano non ancora mietuto sono secche, prendono facilmente fuoco e un intero campo può essere distrutto dal fuoco che dalle spine si propaga al grano. — Eso. 22:6.

Per scherno, i soldati romani intrecciarono una corona di spine e la misero sulla testa di Gesù. (Mar. 15:17; Giov. 19:2) È impossibile identificare con sicurezza la pianta in questione anche se è stata identificata con il cosiddetto “spino di Cristo”, cespuglio che può raggiungere un’altezza che varia da 90 cm a m 2,7 e ha ramoscelli flessibili con spine rigide.

USO FIGURATIVO

Spesso si parla di “spine” in senso illustrativo o figurativo. Gli assiri, benché intrecciati come spine, dovevano essere distrutti come stoppia secca. (Naum 1:10) Le spine sono usate per indicare persone, anche sovrani che, per le loro azioni cattive, sono destinati a un giudizio avverso. (II Re 14:9, 10; Isa. 9:18, 19; 10:17-19) I malvagi che si oppongono al servitore di Geova si estingueranno come un fuoco di rovi. (Sal. 118:10, 12) Gesù Cristo si riferì alle spine per illustrare la verità che le persone si conoscono dai loro frutti. — Matt. 7:16.

Le spine indicano anche persone e cose dannose e moleste. (Num. 33:55; Prov. 22:5; Ezec. 28:24) La “spina nella carne” di Paolo (II Cor. 12:7) poteva essere un disturbo agli occhi o a un’altra parte del corpo (vedi Atti 23:1-5; Galati 4:15; 6:11) o forse i falsi apostoli e altri perturbatori che mettevano in dubbio il suo apostolato e la sua opera. (Vedi II Corinti 11:5, 6, 12-15; Galati 1:6-9; 5:12; 6:17). Geova, per mezzo del profeta Geremia, paragonò il cuore degli uomini di Giuda e degli abitanti di Gerusalemme a terreno coperto di spine, cioè il contrario di verità, diritto e giustizia. (Ger. 4:1-4; confronta Osea 10:12, 13). Appropriatamente il fatto che le spine siano sostituite da alberi rappresenta il ritorno al favore di Dio. — Isa. 55:13; vedi ERBACCE, ZIZZANIE; PRUNO.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi